Borsa di studio nazionale A.S. 2024/2025 - proroga richiesta al 15 aprile 2025

Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado - D. Lgs. 13/04/2017 n. 63 A.S. 2024/2025

Data:

26 febbraio 2025

Immagine principale

Descrizione

Si porta a conoscenza degli Studenti e delle Studentesse della Scuola Secondaria di II° Grado (Statali e Paritarie) che la R.A.S. ha disposto una proroga dei termini per la presentazione delle domande per l’assegnazione del beneficio della Borsa di Studio Nazionale 2024 – A.S. 2024/2025, pertanto la presentazione delle stesse è posticipato al 15 aprile 2025 come pubblicato nel sito della Regione Sardegna. Tale proroga è stata resa necessaria a seguito dell’entrata in vigore del DPCM n. 13/2025 che ha escluso i titoli di stato, i buoni fruttiferi e i libretti di risparmio postale dal calcolo ISEE. Di conseguenza l’informativa INPS pubblicata il 5 marzo 2025 informa che sarà disponibile dal mese di aprile il nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) per il ricalcolo dell’ISEE per i nuclei familiari interessati. Per questo motivo si è provveduto alla proroga sino al 15 aprile 2025 per dare la possibilità a tutte le famiglie coinvolte dall’aggiornamento del calcolo dell’ISEE di correggere o presentare nuova istanza.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI si rimanda al sito della Regione Sardegna o all’Assistente Sociale dott.ssa Rosanna Ulleri presso l’Ufficio Servizi Sociali nei giorni lunedì, martedì mercoledì, e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e/o al n. tel. 0782/849005 e mediante e-mail assistsociale@comune.nurri.ca.it

 

PER POTER ACCEDERE ALLA BORSA DI STUDIO È NECESSARIO:

 

  1. Essere iscritti e frequentare per l’A.S. 2024/2025 una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie). Si raccomanda la visione del documento contenente le F.A.Q pubblicato al link: https://sus.regione.sardegna.it/sus/searchprocedure/details/8321
  2. Appartenere a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650,00 euro. (Verificare se si deve presentare ISEE Ordinario, ISEE Corrente o ISEE minorenni).
  3. Compilare il modulo - domanda e allegare la seguente documentazione:
  •   fotocopia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013;
  •   fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  •   fotocopia del documento di identità e codice fiscale dello studente.
  1. Presentare la domanda al Comune di residenza (Ufficio: Servizi Sociali), entro il 31.03.2025. La domanda può essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne.
  2. La domanda può essere presentata anche a mezzo posta elettronica certifica e/o ordinaria (a scelta del Comune) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.nurri.ca.it;

 

 

Il Comune trasmetterà l’elenco degli studenti ammissibili alla Regione Sardegna, la quale stilerà una graduatoria unica regionale, redatta in ordine crescente di ISEE, riconoscendo, in caso di parità di ISEE, la precedenza allo studente più giovane d’età. L’elenco degli studenti posizionati utilmente nella graduatoria, ossia i beneficiari della borsa, sarà trasmesso al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). L’erogazione delle borse in favore degli studenti beneficiari avverrà nei termini e nelle modalità che saranno stabiliti dal MIM. L’importo di ciascuna borsa di studio è determinato in 200,00 euro.

 

INFORMATIVA PRIVACY

L’informativa è predisposta dal MIM ed è pubblicata nel sito del Comune: https://www.comune.nurri.ca.it/ e sul sito: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher.

 

MODULISTICA E INFORMAZIONI

La modulistica da utilizzare è disponibile nel sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune:e presso l’Ufficio Servizi Sociali

 

PER INFORMAZIONI:

Comune

Ufficio: Servi Sociali

Giorni e orario di apertura: lunedì, martedì mercoledì, e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Telefono: 0782 – 849005/1

E-mail: assistsociale@comune.nurri.ca.it

PEC: sociale@pec.comune.nurri.ca.it

 

Ministero dell’Istruzione e del Merito

 sito webhttps://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

e-mail iostudio@istruzione.it

Allegati

A cura di

Area Socio Assistenziale

138, Corso Italia, Nurri, Sud Sardegna, Sardegna, 09059, Italia

Telefono: 0782849005/1
Email: assistsociale@comune.nurri.ca.it
PEC: sociale@pec.comune.nurri.ca.it

Pagina aggiornata il 18/03/2025