Con la Deliberazione n. 30/52 del 05.06.2025 la Regione ha approvato le nuove linee guida per la concessione di contributi per ogni figlio nato, adottato, o in affido preadottivo a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti (L.R. 8 maggio 2025, n. 12).
Si informano i cittadini interessati che è possibile presentare domanda, al Comune di residenza, al fine di ottenere il contributo sotto forma di assegno mensile denominato “assegno di natalità” nella misura di € 600,00 mensili per il primo figlio nato nell’anno e di € 400,00 per ogni figlio/a successivo al primo, a prescindere dall’ISEE del nucleo familiare.
Il contributo è erogato dalla data di nascita del minore (se i genitori o il genitore risiedono già nel comune) oppure dalla data di trasferimento di residenza nel comune al di sotto di 5.000 abitanti.
Vengono quindi abrogate le linee guida approvate con la deliberazione della Giunta regionale n. 19/80 del 1° giugno 2023.
Le amministrazioni comunali curano l’intera istruttoria del procedimento, compresa la verifica dell’effettiva residenza e della fruizione dei servizi locali da parte del nucleo familiare, a garanzia della finalità sostanziale della misura: promuovere la stabilità abitativa e il radicamento nei territori a rischio di spopolamento.